Bici gratis per 12 mesi: requisiti e in quale comune
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Bici gratis per 12 mesi: requisiti e in quale comune

Bici montagna, mountan bike

Il Comune di Cerveteri lancia il progetto “Bike Fold Trial – Andiamo in Bicicletta!” con 25 biciclette gratuite per un anno.

Nel Lazio, il Comune di Cerveteri ha lanciato un’iniziativa concreta per promuovere la mobilità sostenibile e ridurre l’utilizzo delle auto private. Con il progetto “Bike Fold Trial – Andiamo in Bicicletta!”, l’amministrazione mette a disposizione 25 biciclette gratuite per un anno: 15 a pedalata assistita e 10 muscolari. Un’opportunità che consente ai cittadini di sperimentare un mezzo ecologico e salutare senza costi, abbattendo ogni barriera d’accesso alla mobilità alternativa.

Questo progetto non solo incentiva l’uso della bicicletta come mezzo quotidiano, ma rappresenta un esempio concreto di politica pubblica orientata alla sostenibilità ambientale e alla qualità della vita urbana. Le bici restano di proprietà comunale, ma l’utilizzo è affidato gratuitamente ai cittadini selezionati. La gestione e la manutenzione saranno garantite dal Comune, rendendo l’iniziativa ancora più accessibile e sicura per chi partecipa.

Bicicletta Graziella
Bicicletta Graziella

Come funziona Bike Fold Trial e chi può accedere

L’iniziativa è rivolta ai cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Cerveteri. Per partecipare è necessario presentare la domanda entro il 22 novembre 2025, allegando la copia del documento d’identità, la tessera sanitaria, l’ISEE 2025 (riferito all’anno 2023) e, se disponibile, l’abbonamento ai mezzi pubblici. Il Servizio Ambiente e Mobilità si occuperà della valutazione delle richieste, eventualmente richiedendo documenti integrativi entro un termine di dieci giorni, per garantire una selezione equa e trasparente.

Una volta assegnata, la bici può essere utilizzata liberamente per 12 mesi. Non è previsto alcun costo per l’uso, ma i benefici possono essere molteplici, non solo per il singolo cittadino, ma per l’intera comunità.

Un progetto per salute, ambiente e qualità urbana

Chi sceglie la bicicletta contribuisce a ridurre traffico e inquinamento, migliora la qualità dell’aria e libera spazio urbano. Ma i vantaggi non sono solo ambientali: pedalare quotidianamente favorisce uno stile di vita attivo, migliora la salute cardiovascolare e rappresenta un’alternativa economica al trasporto privato.

Il progetto “Bike Fold Trial” dimostra che la transizione ecologica può partire da iniziative semplici ma efficaci. Cerveteri ha scelto una strada virtuosa, replicabile anche in altri comuni, che unisce benefici ambientali, sociali e sanitari. Perché, una pedalata alla volta, si può davvero cambiare il modo in cui viviamo le nostre città.

Leggi anche
Maltempo, Friuli sotto l’acqua: frana a Gorizia, dichiarata emergenza regionale

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Novembre 2025 16:06

Maltempo, Friuli sotto l’acqua: frana a Gorizia, dichiarata emergenza regionale

nl pixel